Dipartimento Danza
Il cuore del Dipartimento Danza, la Scuola di Ballo (percorso di formazione per ballerini professionisti), è senza dubbio il nucleo più noto dell'Accademia.
Fondata nel 1813, rappresenta il seme dell'impegno didattico del Teatro alla Scala. La Scuola ha una durata di otto anni e propone un duplice diploma in danza classico-accademica e moderno-contemporanea, per rispondere alle richieste delle compagnie internazionali di ballo, che oggi esigono la conoscenza di un repertorio ampio e diversificato non limitato esclusivamente al registro classico-accademico. Dal 2006 al 2017 è stata diretta da Frédéric Olivieri, attuale Direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala.
Al percorso per ballerini professionisti si affiancano il Corso di propedeutica alla danza, riservato ai bambini dai 6 ai 10 anni, e i Corsi per insegnanti di danza, uno biennale, l'altro annuale, rivolti a coloro che intendano approfondire la metodologia didattica adottata rispettivamente per i primi tre corsi e per il quarto e quinto corso della Scuola di Ballo.
Infine, il Dipartimento offre ogni anno anche agli esterni la possibilità di partecipare a seminari di aggiornamento e stage estivi.